Trama e recensione de Il passato (Le passé – 2013)

Regista: Asghar Farhadi

Cast: Bérénice Bejo, Ali Mosaffa, Tahar Rahim, Pauline Burleet, Elyes Aguis, Sabrina Ouazani

 

Ahmad (Ali Mosaffa) torna a Parigi dall’Iran per concedere il divorzio a Marie (Bérénice Bejo), che convive con Samir (Tahar Rahim) e che ha due figlie, avute da una relazione precedente (e che Ahmad ha cresciuto come sue, finché il loro matrimonio è durato). In questo spaccato esemplificativo del concetto di “famiglia allargata”, l’uomo si ritrova coinvolto in una serie di eventi che svelano un intricato intreccio di bugie, tradimenti e sentimenti inespressi che coinvolgono tanto gli adulti, quanto Lucie (Pauline Burlet), la figlia maggiore.

Una delle forze principali de Il passato è la sua capacità di mostrare le complesse dinamiche delle relazioni umane, mettendo in evidenza come il vissuto influenzi inesorabilmente il presente. Il regista Ashgar Farhadi (Un eroe e Una separazione) ci guida attraverso una serie di rivelazioni e scontri emotivi che ci lasciano spesso in bilico, facendoci capire che la verità può essere sfuggente e che le azioni passate possono avere conseguenze durature sulle persone che amiamo.

La sceneggiatura è impeccabile. Ogni dialogo è carico di significato e ogni personaggio è ben sviluppato, con motivazioni e sfumature che emergono gradualmente. Il regista si concentra sulle emozioni e sulle reazioni dei protagonisti, evitando semplici stereotipi e regalandoci un ritratto realistico e complesso delle relazioni umane.

Le performance del cast sono assolutamente eccezionali. Ali Mosaffa è toccante nel suo ruolo di Ahmad, mostrando una gamma di emozioni che spaziano dall’amore al dolore, dalla rabbia alla compassione. Bérénice Bejo offre una performance potente e intensa e Pauline Burlet si distingue per la sua carica emotiva profondamente autentica.

La realizzazione tecnica del film è anch’essa di altissima qualità. Farhadi utilizza in modo magistrale la fotografia per creare un’atmosfera cupa e claustrofobica, riflettendo la complessità delle dinamiche che si svolgono all’interno delle pareti domestiche e regalandoci una Parigi decisamente lontana dalle immagini da cartolina e nella quale piove spesso.

Il passato è un film coinvolgente che affronta tematiche universali come l’amore, il tradimento e la ricerca della verità. Farhadi dimostra ancora una volta la sua abilità nel narrare storie complesse con grande sensibilità e intelligenza, realizzando quello che è indubbiamente uno dei suoi migliori film in assoluto. Imperdibile.

 

Voto: 8,5