Leila’s borthers (2022)

di Saeed Roustaee

con Taraneh Alidoosti, Saeed Poursamimi, Payman Maadi, Farhad Aslani

 

Girato dal giovane regista Saeed Roustaee, Leila e i suoi fratelli ruota attorno al personaggio di Leila (Taraneh Alidoosti, già vista ne Il Cliente e in About Elly, entrambi di Asghar Farhadi), una quarantenne che ha dedicato la sua intera vita a prendersi cura della sua famiglia, oberata dai debiti e composta dai suoi genitori e da quattro fratelli.

Quando la donna prova a dar vita a un’attività che possa risolvere i problemi finanziari, la futile opposizione del padre (Saeed Poursamimi) crea una reazione a catena e rischia di mandare in frantumi i già fragili equilibri della famiglia.

Presentato in concorso al festival di Cannes, il film non è solamente il ritratto di una famiglia piena di problemi ma è anche uno squarcio nella coltre di nubi che avvolgono l’Iran dei giorni nostri. Il regista, denunciando le difficoltà e la povertà della famiglia di Leila, non si esime dal criticare la disastrosa situazione generata dal governo di Ahmadinejad

Leila e i suoi fratelli sarà proiettato in anteprima al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina il 26 marzo e quindi approderà al cinema dal 6 aprile, in versione originale sottotitolata in italiano.

Se anche a voi – come a me – piacciono i film iraniani, vi suggerisco l’articolo I 10 migliori film iraniani da vedere assolutamente.