Lupin the IIIRD – The Movie: La stirpe immortale (2025)

Regista: Takeshi Koike

Dall’11 dicembre arriva nelle sale italiane Lupin the IIIRD – The Movie: La stirpe immortale, il nuovo lungometraggio diretto da Takeshi Koike, già autore di Redline e degli OVA dedicati all’universo di Lupin III. Distribuito da Anime Factory, il film segna il ritorno del celebre ladro gentiluomo in una produzione animata in 2D, a quasi trent’anni dall’ultima volta.

Koike prosegue così la sua personale visione del mondo di Monkey Punch, caratterizzata da toni più oscuri e maturi rispetto alla tradizione della saga. Dopo aver raccontato i comprimari Jigen, Goemon e Fujiko in lavori precedenti, il regista riporta ora al centro Lupin, offrendo una rilettura stilizzata e intensa del personaggio.

In La stirpe immortale, Lupin e la sua banda — Fujiko, Jigen e Goemon — rimangono bloccati su un’isola sperduta, inseguiti come sempre dall’ispettore Zenigata. Presto scopriranno che il luogo nasconde un segreto: l’isola è abitata da vecchi nemici e da un avversario leggendario, Mamo, già visto nel classico Lupin III – La pietra della saggezza (1978). Koike lo reinterpreta come un essere immortale e ossessionato dal potere, in grado di sovvertire le leggi della vita e della morte.

Il film unisce azione, noir e suggestioni fantascientifiche, con un’animazione dinamica che richiama l’estetica più tradizionale del franchise ma con una sensibilità moderna. Lupin the IIIRD – La stirpe immortale si propone così come un capitolo che guarda al futuro del personaggio, mantenendo intatto il fascino del suo spirito ribelle e anarchico.