Utama (2022)

di Alejandro Loayza-Grisi 

con José Calcina, Luisa Quispe, Santos Choque

 

 

Sarà al cinema dal 13 ottobre, l’opera prima del regista boliviano Alejandro Loayza-Grisi che ha già riscosso un certo successo in giro per i Festival di tutto il mondo, aggiudicandosi tra l’altro il Gran Premio della Giuria nella

sezione World Cinema Dramatic del Sundance Film Festival 2022. Parliamo di Utama – Le terre dimenticate, ambientato in uno dei territori più vulnerabili e a rischio a causa dei cambiamenti climatici e con cui devono confrontarsi i membri di una famiglia indigena, che vivono il dramma della siccità.

Sull’arido altopiano boliviano a 3.500 metri sul livello del mare, il tempo scorre lentamente e Virginio (José Calcina) e Sisa (Luisa Quispe) – un’anziana coppia di allevatori di lama d’origine quechua – vive la propria umile esistenza fatta della ripetizione di abitudini e piccoli gesti. Su insistenza del nipote Clever

(Santos Choque) e martoriati da una siccità che sembra non lasciare loro scampo, i due si trovano davanti al dilemma di abbandonare la loro casa e trasferirsi in città oppure resistere stoicamente nell’attesa che arrivino le piogge.

Gli sterminati paesaggi, le riflessioni e i volti, che evidenziano gli sguardi profondi dei protagonisti, sono i miei strumenti per raccontare questa storia che indaga le questioni sociali, ambientali e umane, figlie di questi tempi in continuo mutamento” dichiara il regista, tra i primi a portare sul grande schermo il crudo fascino di una terra quasi dimenticata.

Il film sarà presentato in anteprima – alla presenza di Loayza-Grisi – in occasione della 15esima edizione del Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano che si terrà a Roma dal 6 al 12 ottobre 2022.