SEX è il film che conclude la “trilogia delle relazioni” del regista norvegese Dag Johan Haugerud e arriverà nelle sale italiane il 15 maggio, dopo la sua presentazione nella sezione Panorama della Berlinale 2024 e la vittoria del premio dell’Associazione dei Cinema d’Essai Europei (CICAE).

SEX esplora temi legati all’attrazione, all’orientamento sessuale e all’identità personale, affrontandoli con un approccio sensibile e riflessivo. La trama ruota attorno a due spazzacamini, che lavorano sui tetti di Oslo, e alle sfide legate alla sessualità e al genere che devono affrontare. Uno dei protagonisti si trova a fare i conti con un’esperienza sessuale inaspettata con un uomo, che mette in discussione la sua identità e la sua relazione con la moglie. L’altro, invece, è tormentato da un sogno ricorrente in cui David Bowie gli lancia uno sguardo sensuale, mettendo in crisi la sua percezione di sé.

Il regista ha spiegato che con SEX ha voluto esplorare i confini tra sesso e genere, invitando gli spettatori a riflettere sulla possibilità di espanderli, per comprendere meglio la complessità dell’essere umano.

“Volevo fare un film che separasse sessualità e identità sessuale, temi che spesso vengono confusi”, ha affermato il regista. “SEX esplora le emozioni che sorgono quando si parla di sesso, come l’entusiasmo, la vergogna, la gioia e l’imbarazzo, mettendo in luce come queste esperienze siano ancora oggi cariche di ansia e di giudizi morali.”

L’uscita di SEX nei cinema italiani segna la conclusione della trilogia di Haugerud, che include anche DREAMS (premiato con l’Orso d’Oro alla Berlinale 2025) e LOVE (presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia).